Mario D'Angelo
La Mente Innamorata
L'evoluzione poetica di Mario Luzi (1935-1966)
I edizione 20 ottobre 2000
|
Dalla Presentazione di Giancarlo Quiriconi La ricognizione operata da Mario D'Angelo, in questo suo saggio, si muove nel solco ( ...) delle linee accertate dalla critica luziana più avvertita. E vi si muove con la consapevolezza che gli spostamenti possibili non riguardano tanto l'immagine consolidata quanto la possibilità di nuovi accertamenti critici ai livelli intermedi e all'interno dei passaggi fondamentali della progressione luziana. (. ..) In tale percorso, costruito per exempla, D' Angelo non tralascia di contestualizzare la poesia di Luzi, sia al livello di intertestualità interna sia di quella esterna, di metterne in risalto il rapporto con la cultura coeva e con la storia, di evidenziare i caratteri, e il loro modificarsi nel tempo, dei sostrati ideologici e religiosi su cui quella si forma e si articola. |
dalla prima pagina:
Mario D'Angelo
, professore ordinario di materie letterarie presso gli istituti superiori, è nato a Chieti nel 1964. Laureatosi in Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea con il Prof. Giacinto Spagnoletti, si interessa alla poesia italiana del Novecento. Ha in preparazione un secondo saggio sulla poesia di Mario Luzi.