Luigi Gentile
Coscienza nazionale e pensiero europeo
in Bertrando Spaventa
|
Dalla Prefazione Nella storia del pensiero filosofico del Risorgimento, un posto di rilievo occupa la tradizione culturale e filosofica napoletana, che ne esaltò i caratteri principali, alla cui formulazione Bertrando Spaventa, suo illustre rappresentante e figura centrale nella cultura italiana del secondo '800, contribuì non poco. La letteratura storiografica a lui relativa, con la complessa varietà dei modelli interpretativi forniti, ne sottolinea l'importanza della figura e dell'opera, la cui molteplicità e diversità di linee di sviluppo ne sono l'indubbia testimonianza, soprattutto in considerazione del fatto che ciascuna di esse, lungi dall'essere una monade leibniziana, chiusa in se e irrelata con ogni altra, acquista luce e valore dalle altre e queste da essa. |
dalla prima pagina:
Luigi Gentile
, professore di filosofia all'Università "G. D'Annunzio" di Chieti, ha pubblicato numerosi saggi in volume e su riviste nazionali.